D’inverno la pelle tende in generale a presentarsi più secca ed in alcuni punti più sensibile, il problema delle labbra secche è davvero molto comune e non si tratta esclusivamente di un fattore estetico infatti labbra troppo disidratate tendono a spaccarsi e a sanguinare.
Oggi non vogliamo parlavi di prodotti in particolare ma di alcune accortezze e piccoli rimedi per combattere, o quanto meno alleviare, questo piccolo e fastidioso problema.
- Bevete 2 litri di acqua al giorno, sempre, anche in inverno. L’acqua non serve solo al benessere dell’organismo in generale ma è importantissima anche per la bellezza e l’idratazione della pelle, ed i benefici si notano in breve tempo;
- Effettuate 1 volta settimana un leggero scrub per eliminare le cellule morte, basta un semplice spazzolino da denti o un mix di zucchero e miele;
- Evitate di tirare via eventuali pellicine per scongiurare sanguinamenti e danneggiare la zona che essendo secca è anche molto delicata e sensibile;
- Applicate una dose generosa del vostro burrocacao preferito la sera prima di andare a dormire, dormendo infatti il prodotto agirà più efficacemente, di giorno invece parlando, bevendo, mangiando, svanisce in breve tempo e per questo deve essere riapplicato costantemente;
- Integrate la vostra alimentazione con cibi ricchi di vitamina A ed E, non servono integratori, in natura abbiamo tutto ciò che ci serve, come ad esempio carote, zucca, spinaci, peperoni, kiwi, pomodori;
- Non dimenticate di usare prodotti per le labbra con filtro solare, sicuramente in estate, ma anche in inverno se siete in montagna ad esempio, e di regola sempre anche in città;
- Evitate rossetti a lunga tenuta che in genere tendono a seccare le labbra, prediligete invece formule idratante e confortevoli, se invece avete le labbra molto danneggiate non truccatele;
- Evitate burrocacao o prodotti per le labbra con siliconi e paraffina perchè con l’uso costante peggiorano il livello di idratazione già compromesso nonostante diano una sensazione di immediata morbidezza;
- Un ottimo rimedio naturale per idratare è applicare del miele;
- Ottimo invece per lenire del semplice gel all’aloe vera.
Via | Makeupandbeauty
Photo Credit | Thinkstock