Quante volte vi siete alzati la mattina con gli occhi gonfi, che poi venivano rimpiazzati da un’aria irrimediabilmente stanca? Ci sono alcuni piccoli accorgimenti beauty e make up che aiutano a camuffare questo aspetto: scopriamoli insieme!
Sembra banale, ma dormire un sonno riposante risolverà molti dei vostri problemi: se avete problemi di insonnia o di sonno agitato, recatevi in erboristeria e acquistate la melatonina. Del tutto naturale, aiuta il naturale ritmo sonno-veglia in modo dolce e non invasivo. La sera cercate di non assumere alcoolici e pietanze troppo elaborate: cenate non oltre le 21, a base di verdura, carne e pesce bianco. Andate a dormire almeno tre ore dopo il pasto.
La mattina, se i vostri occhi sono gonfi e stanchi, passate la parte concava di un cucchiaio lasciato un quarto d’ora in freezer; lavate il viso alternando acqua calda e fredda per riattivare il microcircolo e stendete un gel contorno occhi fresco a base di caffeina, che avrete l’accortezza di tenere sempre in frigo. Ricordatevi che gli occhi gonfi modificano anche la qualità della pelle nella zona perioculare, rendendola spesso più secca: meglio dunque optare per un correttore fluido e non cremoso, men che meno in stick. Fissate il correttore con un velo di polvere libera illuminante, da stendere con un pennellino soffice.
Evitate lo smokey eyes e i colori troppo scuri, privilegiando il rosa e il rosa pesca con leggerissimi shimmer dorati e illuminanti: il colore rosa (non freddo) aiuta a camuffare la stanchezza oculare. Non applicate mai la matita occhi dentro l’occhio, in questo caso, ma solo sulla palpebra e sulla rima inferiore. Abbondate di mascara allungante giocando molto sulle ciglia più interne e soprattutto quelle esterne, per rendere l’occhio più grande. Se, infine, le vostre labbra sono ben curate e senza screpolature o pellicine, spostate l’attenzione e create il focus di attenzione su di esse, osando con un rossetto rosso o con colori e finish particolari come quello laccato.