Con l’estate la tendenza è quella di abbandonare i classici eau de parfum decisi, molto strutturati e a volte decisamente invadenti per lasciare spazio alle acque profumate, fresche, delicate e che meglio si adattano alle esigenze e allo stile della stagione.
Le acque profumate si differenziano infatti dai classici profumi per la concentrazione ridotta di essenze, che va generalmente dal 3 al 5%, in acqua distillata prediligendo fragranze delicatamente fiorite, fruttate o fresche ed acquatiche.
E’ quindi con l’arrivo della bella stagione che molti brand propongono o ripropongono le loro acque profumate e quest’anno potremmo scegliere anche tra le proposte di Caudalie che rilancia in edizione effimera (limitata) le Eau Fraiche, ispirate alle atmosfere dei vigneti francesi e create da Mathilde Thomas, fondatrice di Caudalie, con la collaborazione di tre maestri essenzieri, Anne Flipo, Francis Kurkdjian e Jacques Cavallier, racchiudendo le fragranze nel flacone interpretato dalla designer Benedicte de Lescure che ha disegnato una trilogia in vetro ispirandosi all’acino d’uva.
Poesia, arte e raffinatezza, ecco cosa c’è dietro alle Eau Fraiche di Caudalie, realizzate in anni passati e riproste quest’anno nelle tre varianti: Eau Fraiche Fleur de Vigne, Eau Fraiche The’ des Vignes e Eau Fraiche Zeste de Vigne.
Eau de Fraiche Fleur de Vigne creata nel 2002 ed ispirata all’Aurora, è caratterizzata dalla freschezza e la raffinatezza del Pompelmo, del Mandarino e del Cedro in concentrazione al 5%.
Eau Fraiche Zeste de Vigne è ispirata al sole di Mezzogiorno e l’ambientazione calda, fiammeggiante ed energica, senza dimenticare una nota di freschezza, è resa attraverso Limone Dolce, Petit Grain e Bergamotto in concentrazione al 6%.
Eau Fraiche The’ des Vigne rievoca infine il Crepuscolo, è tra le tre la fragranze la più misteriosa e seducente impreziosita da Muschio Bianco, Neroli e Zenzero in concentrazione al 10%.
Quest’anno, acquistando una Eau Fraiche direttamente sul sito Caudalie, è possibile richiedere un’incisione personalizzata sul flacone, numerato e in edizione limitata, per rendere la propria acqua ancora più originale, in una parola unica.