E’ da qualche anno che le aziende cosmetiche propongono prodotti innovativi, che puntano essenzialmente su principi attivi dal potere antiossidante: le ultime scoperte in campo cosmetico hanno infatti evidenziato come l’azione dei radicali liberi, insieme all’esposizione solare sbagliata e alla carenza di acqua, siano i fattori che maggiormente incidono sull’invecchiamento cutaneo. Dal punto di vista dell’idratazione, invece, si è andata imponendo la tendenza ad utilizzare l’acido ialuronico, uno dei componenti fondamentali dei tessuti connettivi dell’uomo e degli altri mammiferi.
Meglio dei peptidi, delle ceramidi, del collagene e di tutto ciò che è strettamente antiage, gli antiossidanti e lo ialuronico possono essere utilizzati fin da giovanissime, anche a partire dai 20 anni. Lo ialuronico, in particolare, è perfetto per dissetare la pelle e idratarla senza appesantirla. Un siero a base di questo componente è un toccasana per a pelle, qualunque sia la nostra età anagrafica. Le proposte sul mercato sono ovviamente numerose: in questo articolo parleremo della linea apposita creata dalla ditta l’Erbolario.
L’acqua è il costituente essenziale e principale della nostra esistenza: idratare significa sostenere la vita e il corretto meccanismo funzionale del nostro corpo. La pelle è l’organo che più di tutti risente, visivamente, della sua carenza: quando manca l’acqua essa appare spenta, grigia, segnata, disidratata. La molecola dell’acido ialuronico, quando siamo molto giovani, lavora a pieno ritmo; con il passare degli anni questa vitalità va gradualmente scemando.
Ecco allora intervenire in nostro soccorso i prodotti a base di questa molecola: la gamma Erbolario all’acido ialuronico prevede una Crema viso a tripla azione per pelli miste e per pelli normali e secche, un fluido viso a tripla a zione e un trattamento labbra anti-age. L’acido ialuronico è presente nei prodotti in tre diversi pesi molecolari (alto, medio e basso), per agire su tre livelli distinti di penetrazione ed efficacia sull’epidermide.
L’effetto della preziosa molecola è potenziata, nella formula, dalla presenza di Cellule Staminali da Rododendro alpino e da Olio di Ibisco: le prime riparano la pelle dagli agenti esterni come sole, vento, smog e freddo, oltre a contrastare la disidratazione mantenendo la pelle soffice e morbida. L’olio di ibisco, invece, è ricco di Omega 6, tocosferoli e fitosteroli antiossidanti: è un olio molto leggero e dall’effetto non untuoso, emolliente, nutriente e compattante dell’epidermide.