Moonlight skin, nuova tendenza viso

La moonlight skin sembra andare di tendenza come non mai negli ultimi tempi. Ma come riuscire a ottenere questo effetto che in qualche maniera richiama la nostra mente la famosa tintarella di luna di Mina?

Come nasce la moonlight skin

Per quanto riguarda l’ottenimento della moonlight skin, va detto che è l’unione tra il concetto di beauty routine e quello di make up a consentire questa tipologia di risultato. Soprattutto puntando su una estetica clean che non è niente di meno che prediligere nel trucco toni naturali e neutri.

Cosa comporta tutto questo? Ovviamente l’uso di prodotti e tecniche che ci consentono di ottenere la suddetta moonlight skin e quindi una pelle luminosa ed essenzialmente priva di contrasti. In grado di risultare baciata da un effetto glowing importante nonostante la mancanza di forti stacchi di colore.

Questa tipologia di approccio al make up l’abbiamo vista recentemente sul red carpet grazie a star del calibro di Ariana Grande e Zendaya che hanno portato esempi di moonlight skin applicati a diversi incarnati. Un effetto tra l’altro ottenibile abbastanza semplicemente partendo da una beauty routine idratante e finendo con un illuminante di qualità.

Diventare parte di questa tendenza è allo stesso tempo semplice e complesso. L’importante è eseguire una beauty routine che consenta di idratare in modo serio la pelle, utilizzando in qualsiasi stagione prodotti idratanti ma anche della protezione solare. Nonché tonici e cura del contorno occhi.

Usare i prodotti giusti

La brillantezza tipica della moonlight skin si ottiene infatti utilizzando primer illuminanti, BB Cream, e blush adeguati. Sfruttando in alcuni casi anche dei gloss labbra e palette occhi presentanti finish metallici per ottenere un trucco dedicato.

Per fare un esempio di moonlight skin ottenuta attraverso un uso corretto del primer abbiamo Jennifer Lopez e Hydro Grip + Glow Primer di Milk Makeup. L’attrice e cantante utilizza questo prodotto arricchito di perle riflettenti che automaticamente non solo illumina la pelle ma la idrata grazie all’acido ialuronico.

Se a tutto ciò si aggiunge il fatto che sia un prodotto in grado di tenere fermo il make up per ben 12 ore è intuibile la ragione alla base di questa preferenza. Ricapitolando: per ottenere questo effetto così grazioso e naturale sulla pelle è importante non solo selezionare i trucchi giusti che in specifiche occasioni possano esaltare il risultato, ma utilizzare i giusti prodotti di base.

Non si potrà altrimenti ottenere questo effetto. Soprattutto se la pelle non risulterà adeguatamente idratata e nutrita nel momento in cui provvederemo a illuminarla con la giusta selezione di prodotti dedicati.