L’Oleus di Fitocose è un oleolito, ossia un concentrato oleoso ottenuto attraverso la lavorazione di olii vegetali, indicato per il trattamento delle pelli che presentano i primi segni d’età. Tra gli olii vegetali impiegati troviamo la Rosa Rubiginosa, ricca di omega 3 e omega 6 spesso impiegata nei trattamenti anti-età poichè favorisce l’attenuazione delle piccole rughe e impedisce l’eccessiva perdita di acqua della pelle, l’Enotera e la Borragine, che svolgono un’azione distensiva sulla pelle proteggendone lo strato lipidico. Il flacone da 30 ml costa 14,18€ acquistabile direttamente dal sito Fitocose o nelle erboristerie che ne rivendono i prodotti (l’elenco è consultabile sul sito).
In passato ho provato ad utilizzare vari olii vegetali come trattamento viso purtroppo non con successo poichè, com’è noto, gli olii apportano nutrimento alla pelle ma, mancando di quota acquosa, con l’uso costante possono tendere ad inaridirla e se, come nel mio caso, si ha le pelle con zone secche il rischio è quello di peggiorare la situazione.
L’Oleus, sebbene sia un siero composto, pone gli stessi problemi di un olio vegetale puro – anche se in misura minore – ma possiede altre caratteristiche che ne permettono l’uso anche su una pelle tendenzialmente secca.