Come rinforzare le unghie? È possibile farlo sia con farmaci che con rimedi naturali. Soprattutto se queste presentano i segni di particolari carenze.
Ecco come rinforzare le unghie
Partiamo sempre da un presupposto: azioni come rinforzare le unghie sottintendono prima di tutto un approccio all’alimentazione di tipo sano è uno stile di vita corretto. Come i capelli queste, infatti, se qualcosa non va nel nostro organismo riflettono nell’immediato che vi sia un problema.
Cosa dobbiamo fare quindi per rinforzare le unghie fragili? Prima di tutto capire se vi sono delle patologie alla base, magari di tipo fungino. O se vi è qualche carenza. Parlando di farmaci, ovviamente, questi dovranno essere applicati sotto consiglio medico in base all’eventuale patologia primaria di cui le unghie soffrono. Nel caso si trattasse di lichen planus di solito vengono prescritti antinfiammatori a uso topico come i corticosteroidi. In caso di particolare gravità possono essere anche prescritti sotto forma di pastiglia. Anche gli antistaminici e i retinoidi si rivelano utili.
Se si soffre di onicomicosi a seconda della necessità vengono scelti o farmaci antimicotici sistemici a uso orale o delle pomate e smalti a base di ketoconazolo, miconazolo, amorolfina. Questi sono solo alcuni dei farmaci antimicotici prescritti in caso di onicomicosi.
Quando la patologia alla base e di tipo tiroideo, la prescrizione per rinforzare le unghie riguarda una terapia ormonale sostitutiva che vada a trattare la criticità presente. Quando è la psoriasi la causa della debolezza corticosteroidivirgolacatramemineralevirgolavitamina.de vitamina A nonché farmaci specifici per la malattia sono quelli più utilizzati.
Quali sono rimedi naturali
Quali sono invece i rimedi naturali per rinforzare le unghie? Come già anticipato prima di tutto bisogna seguire uno stile di vita sano. Questo significa non fumare e non bere alcolici, non abusare di farmaci, non mangiarsi le unghie o sottoporsi a manicure particolarmente aggressive.
Bisogna quindi mangiare bene, fare in modo tale che frutta e verdura non manchino mai all’interno della dieta insieme ai macro micronutrienti derivanti dalla carne, possibilmente bianche. È infatti importante che nell’alimentazione non manchino mai la vitamina A, la vitamina E, la vitamina B6, la vitamina C, il ferro, il selenio, lo zinco, il rame, il calcio e il fosforo.
Un elenco che sembra incredibilmente lungo ma che in realtà contiene al suo interno tutti i cibi che naturalmente noi ingeriamo attraverso la dieta mediterranea, una delle più bilanciate in assoluto. In questo modo non mancherà i vari macronutrienti ed elementi come gli omega 3 e gli omega 3 fondamentali, insieme sali minerali e alle vitamine, per stare bene e di conseguenza avere anche unghie forti.