Novità dalla scienza: due nuove ricerche pubblicate sulla rivista Nature rimettono in discussione quel che la scienza cosmetica credeva a proposito di invecchiamento cutaneo e lotta alle rughe, portando in primo piano una proteina che si chiama sirtuina ed è stata correlata alla longevità. Un’indagine universitaria londinese ha provato che sui livelli di sirtuina presenti nella pelle non si può agire dall’esterno, per esempio con l’uso di resveratrolo, utilizzato nelle creme cosmetiche specifiche d’alta gamma.
La sirtuina, infatti, è nota per le sue capacità rigenerative delle cellule e i livelli di questa proteina scendono gradualmente man mano che avanza l’età, lasciando spazio all’invecchiamento. Se molte creme avevano creduto e ci avevano fatto credere di poter agire su questo aspetto dall’esterno attraverso l’uso di agenti che attivano la sirtuina, arriva ora la smentita ufficiale. Il resveratrolo, derivato dall’uva e considerato il migliore alleato nella lotta all’invecchiamento cutaneo, si rivela non così efficace.