http://www.youtube.com/watch?v=793YBXkmUCs
Odio Photoshop. Non tanto perché, attraverso la tecnica del ritocco fotografico, le modelle, attrici, testimonial e cantanti risultano troppo belle, perfette e irraggiungibili. Questo è il male minore. Con il fotoritocco i prodotti proposti nelle campagne sono tutti falsati, non capisco quale sia realmente la resa, l’effetto, la vera luminosità/opacità. E’ stupido proporre modelle con ciglia finta per pubblicizzare un mascara: noi consumatrici vorremmo vedere quale sia davvero la resa finale; paradossale che i curatori del marketing non abbiano ancora afferrato che la customer base è diventata consapevole, soprattutto con l’avvento di internet e la magnifica possibilità di divulgare gli swatches dei prodotti. Paradossale altresì che non si siano ancora resi conto che questo atteggiamento è molto vicino al raggirare il cliente.
Sembra tuttavia che stia avvenendo una piccola inversione di tendenza: Make up Forever, per rilanciare il suo fondotinta HD High definition, ha deciso di diffondere scatti che ritraggono una modella “nature”, senza trucchi digitali che subliminino l’incarnato rendendolo artificiosamente perfetto e levigato, mostrando dunque il prodotto sulla pelle esattamente com’è.