Che make up e skincare non siano due mondi separati ma complementari è un concetto non ancora troppo diffuso e che quindi teniamo a ribadire: non c’è trucco che tenga (in tutti i sensi) se non si parte da una corretta cura del viso, è questa l’unica via che permette al make up di avere la resa ideale ed inoltre essendo i trattamenti viso prodotti che permettono di ottenere risultati con costanza ed in tempi mai brevi, il make up consente di minimizzare le imperfezioni della pelle ed esaltarne la bellezza nell’immediato.
Non è un caso quindi che la maggior parte delle case cosmetiche di tutte le fascie, di profumeria ma anche di farmacia, propongano sia delle linee di make up che delle linee di trattamento viso e lo stesso vale per Kiko che nel giro di pochi mesi ha lanciato una quantità inaspettata di prodotti dedicati alla cura della pelle. In altre parole se da un lato è naturale, alla luce di quanto detto, che la Kiko introducesse una linea di skincare, dall’altro non era prevedibile che fosse ampliata a resa così ricca in tempi davvero brevi con lanci frequentissimi, di cui l’ultimo relativo a nuove maschere viso, le Beauty Masks.