Arriverà la seconda metà di settembre la nuova collezione di MAC dedicata alla bellezza delle labbra, la parte del viso che molte donne preferiscono e sicuramente una delle più seducenti. La collezione make up di MAC, Retro Matte, infatti, è tutta dedicata alle labbra!
lipstick
Rossetti matte per un risultato sofisticato
C’è chi proprio non sopporta il rossetto, o chi evita di indossarlo perché si mordicchia le labbra facendolo scomparire nel giro di poche ore; altre, invece, hanno fidanzati/mariti che proprio non tollerano questo cosmetico (il gloss è uno dei nemici numeri uno degli uomini!). E’ un peccato perché nulla, come un rossetto, riesce a rendere sensuale e femminile una donna. A patto, ovviamente, di azzeccare la giusta tonalità, stenderlo correttamente e scegliere la texture più adatta.
Personalmente, tra le varie tipologie di lipstick esistenti, ci sono varie ragioni per cui preferisco quella matte, opaca o satinata: prima di tutto ha una maggiore resistenza, tenuta e durata; in secondo luogo conferisce al look finale un’allure più sofisticata, discreta e glamour.
Il make up di Charlene Wittstock per il giorno delle nozze con il Principe Alberto
Bella, bellissima, regale. La sposa perfetta e che immaginiamo sia la principessa delle favole Disney in carne e ossa. Bionda, con un raccolto iperchic e un abito da sogno, luminosa, commossa e commovente. La sua entrata, quasi timida, ha fatto palpitare il cuore a più di una e ancor di più le lacrime di gioia (e forse, liberazione) versate durante la cerimonia.
Truccata sì, ma ad arte e waterproof: le lacrime non hanno messo a repentaglio il make up. Ma l’effetto finale glow, radioso è naturalissimo e quasi naked. E, si sa, non c’è trucco più difficile da realizzare di quello nude concepito per il giorno delle nozze.
Video tutorial, il perfetto look Marilyn Monroe
Impossibile non subire il fascino di Marilyn Monroe. Anche chi non ama le bionde o le forme morbide, di fronte a una sua foto rimane incantato: perfetto equilibrio tra estrema sensualità e dolcezza, nell’incarnato e occhi malinconici, bocca scarlatta e fisico prorompente, rigoglioso di femminilità.
Diva sfortunata e bellissima, ci ha lasciato in eredità uno stile inconfondibile sia nel make up sia nella filosofia di vita: oggi vedremo come replicare, in modo estremamente sofisticato, il suo celeberrimo trucco. Non pensiate che sia portabile solo in inverno: scaldando l’incarnato con un bronzer e scegliendo un lipstick tomato è perfetto anche per le frizzanti serate estive.
I lipstick di lusso di Giorgio Armani e Burberry
Da una decina d’anni il mondo della moda e delle grandi fime ha sposato l’universo beauty, con esiti più o meno soddisfacenti. Emblematico il caso di Calvin Klein che non è riuscito, per vari motivi, a sfondare in quest’impresa, fallendo nel giro di pochi anni. Uno dei fattori del flop è stato, senza dubbio, lo scandalo che ha coinvolto un paio d’anni fa Markwins, la casa che produceva i prodotti per CK, ma la verità è che non esprimevano il luxury che ci si aspetta da un brand di alta moda.
Ma, nella maggior parte dei casi, le maison che si sono affacciate nel mondo del make up e della cosmesi hanno avuto molto più che successo: sono riuscite a diventare brand setter e creatrici di nuove tendenze. Dolce & Gabbana, Christian Dior, Givenchy, Chanel, Burberry, Giorgio Armani: il lusso è a portata di mano e, in questi casi, anche il packaging è curato fin nei minimi dettagli, glamorous e chic. Oggi vediamo due prodotti top per vestire le nostre labbra: Rouge d’Armani e Lip Mist di Burberry.
I make up e i look cinematografici che hanno fatto storia
L’arte è trasversale. Capita che anche una linea di design e arredamento riesca a influenzare altri campi e raggi d’azione. La moda e il make up sono certamente molto legati, come ad esempio dimostra il trend del color block, lanciato sulle passerelle da Gucci, indossato dalle star, approdato nell’home design e utilizzato nel trucco.
Il cinema, nel corso degli anni, ha fatto la sua parte nell’alimentare mode e tendenze negli outfit, nell’hair style e nel make up. Non sono moltissimi i casi in cui ciò è avvenuto, ma di certo hanno fatto storia e, in alcuni casi, hanno anche creato e imposto uno stile.