I provenzali nuova linea bio capelli olio sapote

I Provenzali: nuova linea bio per capelli all’olio di Sapote

I provenzali nuova linea bio capelli olio sapote

Le nuove tendenze del mercato della bellezza vogliono le consumatrici sempre più attente alla composizione dei prodotti, in cui dovrebbero essere assenti le sostante nocive, irritanti, o potenzialmente allergogene. Siamo sempre più attenti a quello che ci mettiamo in faccia e sui capelli e se è possibile scegliere un prodotto a formulazione completamente bio, è un’occasione da non lasciarsi scappare. I Provenzali ha pensato ad una linea interamente dedicata ai capelli e completamente biologica con prodotti a base di olio di Sapote. Si tratta della prima linea di cura del capello con certificazione Bio riconosciuta. Conque prodotti biologici che sfruttano  le proprietà benefiche dell’esclusivo Olio di Sapote, un ingrediente ancora poco conosciuto e poco usato nel mercato dei cosmetici.  

migliori olii naturali

I migliori 5 oli naturali del 2011

migliori olii naturali

Tempo di bilanci la chiusura dell’anno e anche noi stiliamo le nostre top list con i prodotti migliori che ci hanno accompagnato nel corso di questo 2011 che per certi versi salutiamo con il solito sollievo di chi chiude un capitolo per aprirne un altro e per altri versi ci dispiace un po’ abbandonare. Siamo sicure che l’anno che viene saprà riservarci molte sorprese anche per quel che riguarda cosmesi, benessere e bellezza, ma ci sono alcuni prodotti che vogliamo portare con noi perché ci sono piaciuti particolarmente. Scopriamo i migliori 5 olii naturali del 2011.

1. L’olio di argan è un grande classico che ha vissuto nell’ultimo anno una grande riscoperta. Purissimo, dal caratteristico odore di noccioline, è noto sin dall’antichità soprattutto nelle aree magrebine per il suo potere eccellente sulle chiome che lucida e rinforza. Si può usare come impacco nutriente sui capelli ma anche come elasticizzante sul corpo, da aggiungere alla propria crema per arricchirne la formula o da usare puro dopo la doccia. Praticamente un tuttofare.

come fare maschera riflessante capelli chiari

Come fare una maschera naturale riflessante per capelli chiari

come fare maschera riflessante capelli chiari

Per i capelli chiari una maschera riflessante è un toccasana. Specialmente in questo periodo, avrete notato che il vostro biondo dopo i numerosi bagni al mare e le giornate in spiaggia ha perso smalto. Adesso arrivano tempi decisamente migliori per i capelli, approfittiamone dunque per aiutarli a riprendere forza e brillantezza con una maschera totalmente naturale e con un leggerissimo effetto riflessante. E’ chiaro che non stiamo parlando di colori, nè di ammoniaca, dunque non aspettatevi di ottenere dei riflessi tipo meches del parrucchiere o di cambiare gradazione di biondo. Le variazioni saranno lente e le noterete solo dopo molte applicazioni. Quello che più conta però, è l’effetto nutriente di questa maschera che vi assicuro è una vera coccola per capelli bisognosi di affetto.

olio di jojoba

Olio di jojoba: come si usa

olio di jojoba

L’olio di jojoba è in realtà una cera, una cera liquida più che un olio vero e proprio, che si produce dai semi di un arbusto che cresce nelle zone desertiche dell’America centrale. Il suo nome è Simmondsia chinensis ed è quest’unico ingrediente che dovete cercare sull’etichetta dell’INCI quando controllate la composizione dell’olio che state per acquistare e che deve essere puro per garantire tutte le sue proprietà.

A differenza di molti altri oli vegetali, quello di jojoba è fotostabile, non irrancidisce rapidamente né soffre la luce e il calore. Inoltre la sua composizione è assai più simile a quella del sebo umano, cosa che rende molto più rapido l’assorbimento del prodotto con tutti i suoi principi attivi positivi per la pelle, primo fra tutti il tocoferolo, cioè la vitamina E, capace di prevenire l’invecchiamento cellulare.

Attacco alle rughe, un aiuto dagli olii naturali

Per parlare di rughe non è mai troppo presto. La chiave di tutto, quando parliamo di bellezza, è la prevenzione. Se poi parliamo di bellezza della pelle del viso e di rughe, direi che l’unica vera arma è prevenire e preservare prima che sia troppo tardi.

A venti – venticinque anni, però,  acquistare una crema antirughe da 50 euro forse è un tantino troppo. Allora, cosa fare?

Rivolgersi alla natura, ovvio, che ha creato per noi alcuni olii dalle straordinarie capacità elasticizzanti e anti-rughe: rosa mosqueta, jojoba e argan. Ecco a voi il trio delle meraviglie!