Lycia lancia il concorso Come due gocce d’acqua: un contest dal sapore diverso dal solito perché al centro di tutto mette il meraviglioso rapporto mamma-figlia e lo celebra unendo due generazioni distanti con un prodotto passepartout: la nuova Acqua micellare per pelli grasse e impure.
pelle impura
Pori dilatati e imperfezioni, cosa fare per contrastarli
C’è un difetto estetico che affligge la maggior parte della donne, diffuso quasi quanto la cellulite (che come sappiamo colpisce tutte, indiscriminatamente, grasse e magre, dalla pubertà in poi): la pelle impura con annessi e connessi pori dilatati ed imperfezioni. C’è indubbiamente una forte componente di predisposizione che è alla base del problema, ma vi sono diversi fattori che influiscono negativamente sulla situazione e non fanno che peggiorarla: cattive abitudini alimentari e di skincare.
Sovente ci si accanisce contro la pelle impura utilizzando trattamementi fin troppo aggressivi, sgrassanti e abrasivi. Risultato sul brevissimo termine: un illusorio miglioramento. Sul lungo: un peggioramento della grana della pelle e della quantità, qualità e dimensione di punti neri e comedoni.
Paradossalmente una strategia soft ma costante è l’arma vincente: l’impegno e l’assiduità pagheranno e porteranno ottimi risultati.
Nuova linea Sanoflore anti-imperfezioni, in uscita a marzo
Sanoflore, una delle migliori marche per la cura del corpo e del viso, ha studiato una nuova linea per le pelli miste, afflitte da imperfezioni. La pelle impura, a tendenza acneica, è caratterizzata da un aumento della produzione di sebo e da un’ipercheratinizzazione del canale pilo-sebaceo. Questo permette al P. acnes, un batterio della pelle presente nella maggior parte degli individui, di proliferare, causando l’inquinamento del sebo che si ossida, diventando irritante.
Spesso i prodotti utilizzati sono fin troppo aggressivi e caratterizzati dal cosiddetto effetto “rebound“: dopo un miglioramento iniziale si assiste ad un repentino peggioramemento della situazione di partenza. Questo perché i tradizionali rimedi contro la pelle mista e grassa prevedono un attacco frontale e aggressivo contro il sebo. Ma quest’ultimo, a ben vedere, è presente naturalmente nella pelle, è del tutto normale che ci sia: aggredirlo fino ad eliminarlo significa alterare l’equilibrio stesso della nostra pelle.
I trattamenti tradizionali modificano la quantità di sebo presente a livello dell’epidermide, con conseguente rischio di inaridire e irritare la pelle. Sanoflore ha fatto una scelta diversa, scegliendo di trattare il famigerato sebo come un alleato e non come un nemico.