Il mondo dei profumi e quello della moda non sono certo nuovi a collaborazioni, ma quella tra Penhaligon’s London e i giovani stilisti Edward Meadham e Benjamin Kirchhoff, che si è tradotta nella creazione di Tralala, è un vero e proprio capolavoro olfattivo e di packaging.
profumi di nicchia
Idee regalo natale 2011, i profumi esclusivi firmati Diptyque
Il Natale è un momento magico per le vendite dei profumi, che puntualmente si impennano e registrano un aumento ponderale: peccato che non sempre si vada a segno e capiti sovente di non azzeccare il gusto della persona. Bisogna fare molta attenzione, se decidiamo di presentarci con una fragranza il giorno dello scambio dei doni: si tratta di un universo talmente intimo e personale che fare la scelta sbagliata è un rischio sempre dietro l’angolo.
Il mondo dei profumi di nicchia, esclusivi e spesso dal costo sostenuto, è ancor più ostico: ma se siamo sicuri di chi ci sta davanti, conosciamo alla perfezione carattere, gusto e personalità, il nostro regalo sarà un successone.
Provato per voi: profumo Calin Matin Comptoir Sud Pacifique
Recensire un profumo è sempre molto difficile perché la percezione che se ne ricava è sempre e inevitabilmente molto soggettiva, legata ad esperienze olfattive e memoriali diverse, risvegliate da un odore, una suggestione, un momento preciso della propria in cui ci si trova ad annusare una fragranza che scatena percorsi di senso del tutto personali.
Ciò è tanto più vero si parla di uno dei più celebri e purtroppo ormai difficili da trovare profumi di Comptoir Sud Pacifique, che si chiama Calin Matin. Per quanto celebre possa essere, s’intende, un profumo di nicchia. Su eBay tuttavia si trva ancora abbastanza facilmente qualche scorta, reperibile anche nelle profumerie che generalmente propongono fragranze non troppo commerciali. È proprio questo profumo che ha scatenato in me un turbine di ricordi ed emozioni che oggi provo a raccontarvi nella rubrica provato per voi.
Nuove fragranze Bois 1920: Oltre mare e Come l’Amore
Creare profumi è una vera e propria arte, un mestiere affascinante, difficile, per pochi: quello che noi vediamo esposto sugli scaffali delle profumerie è il risultato di intuizioni, a volte geniali, passione, lavoro e ricerca.
Tra i brand di nicchia Bois 1920, storicamente da sempre guidato dalla famiglia Galardi, esprime in toto il vero significato dell’arte profumiera: tutto inizia nel lontano 1920, quando Guido – il capostipite – raccoglie il fiore dello Spigo nei campi intorno a Firenze per sperimentarne i primi accordi e le prime formule. E’ la nascita di Bottega Italiana Spigo.
Olfattorio di Milano e la nuova esperienza olfattiva Diptyque
Diptyque nasce nel 1961, dall’idea e dalla passione di tre amici; lo storico negozio apre al 34 boulevard Saint-Germain. Da allora è sinonimo di lusso, ricercatezza, esclusività nelle fragranze e nel concetto stesso di fragranza. Diptyque è un profumiere esigente, lungimirante, appassionato.
I Profumi per la persona, i soins corpo come un’arte, fragranze per la casa, sono tutti caratterizzati da una firma olfattiva distintiva e singolare.Realizzate con le migliori essenze e materie prime, queste creazioni si esprimono in modo del tutto originale per affascinare meglio gli estimatori e gli amatori colti e fedeli. Grafismo, ovale, schizzi che narrano l’ispirazione delle eau de toilette disegnano un’estetica avvincente e inimitabile.
La maison nutre la sua ispirazione seguendo gli odori ricordo di infanzia o di viaggi, reali o fantastici.
In occasione del Salone Internazionale del Mobile di Milano, 10 Corso Como ha ospitato Diptyque e lo studio di creazione design R’Pure per presentare un concetto innovativo, moderno e atipico intorno al profumo.