
Myskincheck, progetto realizzato con il supporto tecnico e scientifico di La Roche Posay e dell’ADOI, darà il via alla sua terza edizione nel mese di Aprile 2011, per sensibilizzare correttamente la popolazione prima delle vacanze, quando si verifica la maggiore esposizione ai raggi UV. L’importanza di questo tipo di progetto è dimostrata dai risultati dello studio epidemiologico condotto durante la precedente edizione, dai quali emerge ad esempio che il 41% degli adulti si scotta al sole e che il 52% non aveva mai effettuato prima una visita dal dermatologo (età media degli intervistati: 44 anni). Questo dimostra come gli italiani abbiano ancora bisogno di ricevere educazione su questi temi.
Scoprire le abitudini degli italiani al sole attraverso uno studio epidemiologico è anche quest’anno obiettivo del progetto, che estende il proprio raggio d’azione per contattare il maggior numero di persone possibili. La diagnosi precoce del melanoma rappresenta il più efficace strumento per il controllo clinico‐prognostico del tumore. A supporto dell’importanza della fotoprotezione anche un recente studio condotto per 15 anni su 1.621 persone che ha dimostrato una riduzione del 73% dei melanomi invasivi sul gruppo di adulti che aveva applicato una fotoprotezione quotidiana. Lo studio è stato realizzato in collaborazione con la Recherche L’Oréal e pubblicato sul Journal Of Clinical Oncology.