Sulle passerelle delle grandi sfilate internazionali si parla già della moda della primavera del 2013, che porterà con sè una ventata di novità che possiamo cominciare a seguire già da questo inverno, per essere sempre in anticipo sulle tendenze. Look vaporosi e leggeri, glamour ma decisi, strutturati grazie alle sapienti mani dell’hairstylist Orlando Pita di Orlo Salon, che ha utilizzato i prodotti Moroccanoil per acconciare le capigliature delle modelle di Carolina Herrera, di Catherine Malandrino e di Badgley Mischka sulle passerelle della New York Fashion Week. Le acconciature sono tutte all’insegna della leggerezza e della fluidità, in accordo con i tessuti morbidi utilizzati per le collezioni. Per Carolina Herrera, Orlando Pita ha ideato dei look forti e strutturati, lisci e molto lucidi, con ciocche lisce tirate sui lati e sul retro per simulare l’effetto dei capelli tenuti in posa dalle mollette o con la coda di cavallo. Le acconciature sono molto strutturate al centro e morbide sul retro, per ottenere un look bello e moderno.
Per la collezione P/E 2013 di Catherine Malandrino, Antonio Corral Calero ha realizzato un’acconciatura aggressiva e innovativa, giocata intorno ad un torchon. In questo modo il look resta sofisticato seppure molto grafico, anche grazie alla particolare forma del torchon, attaccato alla testa e lasciato piatto ai lati e una particolarissima onda di volume sulla parte alta. Infine l’effetto bagnato lungo l’attaccatura dei capelli conferisce un aspetto lucido e preciso.
Infine Peter Gray per Moroccanoil ha curato le acconciature della sfilata di Badgley Mischka: diafane, vaporose e incantevoli, esattamente in tema con la sfilata ispirata al set cinematografico di Max Reinhardt “Sogno di una notte di mezza estate” del 1935. In mezzo a un suggestivo bosco, pensato come scenario della sfilata, Peter Gray ha realizzato acconciature che creano l’illusione delle stoffe leggere, rese romantiche da nastri che fluttuano verso il basso, intorno al collo e sulle spalle. I capelli erano fissati in una complessa struttura sul retro della testa, che restava nascosta dai capelli. L’acconciatura sul davanti è piatta, liscia e luminosa, con una precisa riga di lato strutturata in modo che i capelli ricadano su un lato e dietro l’orecchio.